Personal trainer: come valutare un atleta
Programmare un allenamento
Un aspetto fondamentale in una qualsiasi disciplina sportiva è la programmazione dell’allenamento.
Tale aspetto risulta importante anche a chi si affaccia al mondo della “palestra”, sia per motivi di dimagrimento sia per chi abbia obiettivi di aumento di massa muscolare. Per impostare una programmazione, sia su base annuale che per microcicli è necessaria una valutazione delle qualità del cliente-atleta.
L’obiettivo generale dei test, oltre a stimolare l’atleta, è quello di pianificare il lavoro da svolgere nonché poter monitorare nel tempo i risultati ottenuti. I test di valutazione funzionale sono un indicatore dello stato di forma di una persona e rappresentano uno strumento motivante che molti trainer utilizzano per stimolare i propri atleti nel tempo, puntando sui miglioramenti ottenuti. La scelta dei test da utilizzare è in relazione allo sport praticato e agli obiettivi dell’atleta.
I criteri generali dei test sono:
- Affidabilità: deve dare informazioni sufficientemente precise e attendibili.
- Semplicità: di facile esecuzione e comprensione per l’esecutore e l’atleta.
- Economia: deve avere costi contenuti per poter essere ripetuto più volte.
- Sicurezza: non deve arrecare danno a chi lo esegue, né al momento né successivamente.
- Ripetibilità: perché è dal confronto ripetuto che è possibile verificare la validità dell’allenamento.